Categories: Curiosità

Australia: Molti fumatori passerebbero alla sigaretta elettronica se venissero informati meglio sui suoi benefici

Un nuovo studio condotto da Philip Morris ha sottolineato come molti australiani passerebbero alla sigaretta elettronica se solo avessero tutte le informazioni necessarie per il passaggio.

Come possiamo intuire, lo studio non è indipendente essendo sponsorizzato dalla multinazionale del tabacco e ha indicato che solo il 43% dei fumatori australiani intervistati ritiene di possedere tutte le informazioni di cui avrebbe bisogno per sentirsi a proprio agio nel passaggio dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica.

Il ricercatore capo dello studio, ha intervistato 16.099 fumatori e non fumatori in 13 paesi, tra cui appunto anche l’Australia, e ha scoperto che un numero significativo di utenti prenderebbe in considerazione il passaggio alla sigaretta elettronica. A livello globale, il 68% dei fumatori ha affermato che riuscirebbe nell’intento di abbandonare le sigarette tradizionali se solo i prodotti a rischio ridotto fossero supportati da informazioni certe che riportano effettivamente le potenzialità delle sigarette elettroniche e l’impatto sul corpo umano.

Ciò ovviamente comporta il fatto che se gli utenti australiani, sia fumatori che non fossero più informati, soprattutto dai media e da esponenti del settore medico sugli effetti a breve e lungo termine che le sigarette elettroniche hanno sul corpo umano potrebbero decidere di abbandonare le sigarette tradizionali una volta per tutte e con più facilità.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

PARCHEGGIO DISABILI ADDIO: ufficiale, da metà Ottobre REVOCATI I PASS I Rilascio cancellato ai portatori di handicap

Parcheggio disabili addio: la paura si è concretizzata, ora è realtà, è ufficiale. Stop: da…

18 minuti ago

PACE FISCALE UNIVERSALE, ma quando mai: fregatura totale, il beneficio vale SOLO per LORO, ecco chi sono

Ecco in che cosa consiste la nuova Pace Fiscale 2026 e perché non sarà concessa…

2 ore ago