Categories: Curiosità

Bertrand Dautzenberg: “Le sigarette elettroniche aiutano a smettere”

Altra opinione sul report ormai tanto discusso ed interpretato dell’OMS. A parlare, questa volta, è il prof. Bertrand Dautzenberg.

Il professor Bertrand Dautzenberg , esperto di tabacco, ex pneumologo di “La Pitié Salpêtrière” e forte sostenitore delle sigarette elettroniche, preferisce qualificare le affermazioni dell’OMS e le informazioni riportate nel documento.

Pochi giorni fa il professor Bertrand Dautzenberg ha ha espresso al sito francese Francetvinfo.fr la sua personale opinione sul report redatto dall’OMS dove le sigarette elettroniche si relazionano in una duplice interpretazione, da un lato i sostenitori che interpretano le 3 pagine riferenti la sigaretta elettronica come una “nuova apertura” dall’altro invece i media che interpretando il report esprimono preoccupazione per la nocività di quest’ultime .

“L’ OMS rimane cauto riguardo alla loro utilità e al loro potenziale pericolo, perché mancano studi sull’argomento. Ma niente di nuovo.” – commenta Bertrand Dautzenberg

Se concorda con l’OMS sull’importanza di regolamentare l’uso di sigarette elettroniche in tutto il mondo, il medico afferma che, a differenza di altri paesi, in Francia questo viene già fatto. Si riferisce in particolare al divieto di vendita ai minori, alle rigide regole nei luoghi pubblici, all’attuazione degli standard di prodotto e all’ampio divieto di pubblicità.

Per lui, la sigaretta elettronica rimane un buon modo per smettere di fumare:

” Lo vedo durante le mie consultazioni. Lo consiglio come supplemento ai farmaci e funziona. Perché se molti pazienti rinunciano ai farmaci, la maggioranza continua a svapare, perché questa soluzione alternativa si adatta meglio a loro.”  

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

19 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago