Categories: Curiosità

India: Alta corte di Mumbai salva le sigarette elettroniche “Non sono droghe o farmaci, sono sostituti”

L’Alta corte di Mumbai, in India, ha ordinato alle autorità statali di non adottare misure coercitive contro la vendita di prodotti relativi al vaping.

Recentemente il Dipartimento della Salute aveva rilasciato un documento all’interno del quale si riportava quanto fosse pericolosa la sigaretta elettronica. Dopo questo primo attacco, il prodotto poteva essere messo al bando e paragonato alle droghe ma nuovi risvolti a favore del settore delle sigarette elettroniche sono accaduti grazie alla Suprema Corte di Mumbai che ha ordinato alle autorità statali di non adottare misure coercitive contro la vendita di prodotti del settore del vaping.

“LA SIGARETTA ELETTRONICA NON È UNA DROGA, SOSTITUISCE LA SIGARETTA! “

L’ordinanza del giudice Ranjit More e Bharati Dangre emessa dall’Alta corte di Bombay fa seguito a una sospensione a marzo dell’Alta corte di Delhi sul divieto di sigaretta elettronica che il direttore generale dei servizi sanitari ( DGHS) avrebbe tentato di imporre.

In effetti, Godfrey Philips India Ltd, un produttore di tabacco indiano, ha presentato una denuncia all’Alta Corte per opporsi a un parere del 6 luglio emesso dal Greater Mumbai (ispettore dei farmaci – FDA indiana), a seguito di un’ispezione, affermando che il magazzino ispezionato aveva sigarette elettroniche ma era, quindi, coperto per la vendita di queste ultime, dall’Ordine della Corte Suprema di Delhi del 18 marzo 2019.

Amit Desai, della suprema corte di Mumbai, ha confermato che la sigaretta elettronica non è una droga:

Un medicinale è usato per ridurre o prevenire una malattia. La sigaretta elettronica sostituisce la sigaretta. Pertanto, la legge sulla droga non può essere applicata “.

Secondo lui, lo stock sequestrato dalle agenzie statali deve essere chiaramente restituito e pertanto si gettano le basi per un eventuale cambiamento radicale in tutta l’India.

Si ricorda che a febbraio la DGHS di Delhi ha vietato la vendita, la fabbricazione, la distribuzione, il commercio, l’importazione e la pubblicità di sigarette elettroniche. L’Alta Corte di Delhi aveva dichiarato che a prima vista “tali prodotti non rientrano nella definizione di” farmaco “ai sensi della sezione 3 (b) della legge sui farmaci e sui cosmetici del 1940. ” 

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

17 ore ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

21 ore ago

CANCELLATO IL CANONE RAI – Ufficiale, da DOMANI, 1 AGOSTO non lo paghi più: basta la carta d’identità

E adesso è ufficiale: non dovrai più pagare il canone della RAI. La tassa della…

2 giorni ago