Una fabbrica improvvisata, abusiva nella quale venivano prodotti liquidi per sigarette elettroniche. A Napoli la Guarda di finanza chiude un laboratorio.
I militari delle Fiamme Gialle hanno infatti scoperto e sequestrato migliaia di boccette confezionate con mix potenzialmente nocivi , inoltre, come rilevato durante il blitz, i lavoratori scoperti all’interno del laboratorio non avevano nessuna qualifica per produrre i liquidi, né regolare contratto di lavoro. All’interno della fabbrica, poi, è stato sequestrato oltre un quintale di tabacco di contrabbando che veniva utilizzato per la produzione dei liquidi.
700 litri di liquido da inalazione realizzato con nicotina che veniva custodita in taniche sprovviste di etichetta, della quale non è stato possibile risalire alla provenienza, e 17mila flaconi già pronti per essere immessi sul mercato sono stati i prodotti sotto sequestro.
Uno dei titolari dell’attività commerciale, che ha dichiarato ai finanzieri di aver inoltrato regolare richiesta per le licenze di produzione cosa in effetti avvenuta come hanno appurato gli investigatori, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria competente, mentre i finanzieri hanno stimato il valore del materiale sequestrato intorno ai 650mila euro, mentre il danno erariale è stato calcolato intorno ai 200mila euro, tra imposta di consumo e accise. Secondo gli inquirenti, il liquido posto sotto sequestro avrebbe rifornito il mercato europeo, oltre che quello locale.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.