Categories: Curiosità

Paesi bassi: Il Governo viene invitato a vietare le sigarette elettroniche.

Leon van den Toorn, presidente dell’Associazione dei medici per le malattie polmonari e tubercolosi (NVALT) ha invitato il governo a vietare le sigarette elettroniche.

Leon van den Toorn, presidente dell’Associazione dei medici per le malattie polmonari e tubercolosi (NVALT) ha parlato di “preoccupanti sviluppi” e ha invitato il governo olandese a mettere in atto un divieto totale per le sigarette elettroniche (secondo il registro nazionale per la trasparenza, Leon Van den Toorn ha ricevuto pagamenti dal colosso farmaceutico GlaxoSmithKline per almeno 3 anni).

L’influenza del medico su Paul Blokhuis (politico olandese che ricopre il ruolo di Segretario di Stato per la salute, il benessere e lo sport nel terzo gabinetto di Rutte dal 2017) è nota anche se lo stesso Segretario ha confermato che l’intenzione di vietare totalmente le sigarette elettroniche è ben lontana dalle sue idee in quanto non si può, ad esempio, emettere un divieto senza preoccuparsi delle norme europee e senza indagare a fondo sul problema.

Van den Toorn ha parlato delle sigarette elettroniche a seguito di una conferenza a cui ha partecipato:

“Si è scoperto che non possiamo raccomandare la sigaretta elettronica in nessun caso. Il commento spesso sentito che la sigaretta elettronica è meno dannosa del 95% non si basa su prove scientifiche. Sembra che solo poche persone riescano a smettere di fumare in questo modo. “

Il pneumologo, che lavora allo stesso l’Erasmus MC di Rotterdam, non ha pertanto perso tempo:

“Non vogliamo più sigarette elettroniche nei Paesi Bassi. Stiamo cercando di vietarle completamente. – ha detto Van den Toorn  durante  una intervista al programma televisivo Nieuwsuur.  

Van den Toorn è anche preoccupato per “la crescente popolarità della sigaretta elettronica tra i giovani”. Nel 2017, più studenti dai 12 ai 16 anni a volte hanno usato una sigaretta elettronica rispetto a una sigaretta normale. Tra i 16enni, il 36 percento ha esperienze con la sigaretta elettronica:

“C’è ancora della nicotina e questa è la parte che crea dipendenza dalla sigaretta elettronica. Abbiamo paura che i giovani inizieranno a fumare dopo. Nel tentativo di una generazione senza fumo, dobbiamo tracciare una linea. Ciò significa un “no” sia per la sigaretta che per la sigaretta elettronica. Anche la sigaretta normale sembrava innocua, ma 30 anni dopo si è rivelata in grado di provocare il cancro “. 

L’associazione NVALT ha affermato che il numero di olandesi che segnalano problemi ai polmoni dopo legate alle sigarette elettronicheè passato da tre a otto. Un paziente è stato ricoverato in terapia intensiva a causa della gravità dei suoi sintomi. Gli specialisti polmonari olandesi stanno lanciando una hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per consentire ai medici di segnalare problemi associati al fumo di sigarette elettroniche.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

  

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago