Categories: Curiosità

Sigaretta elettronica: Allergie al PG? Ecco come comportarsi.

Ecco una guida su come comportarsi nel caso in cui siate allergici al glicole propilenico (presente nei liquidi per sigaretta elettronica).

Attualmente sul mercato sono presenti liquidi con diverse concentrazioni di nicotina, ma anche di componenti (glicole propilenico e glicerolo vegetale) le quali possono, alle volte, comportare delle intolleranze in alcuni utenti.

Come possiamo capire se siamo intolleranti a questo componente? Un articolo a cura di Toby Kilroy con l’ausilio di “Hangsen International” ci spiega quali sono i comportamenti da tenere nel caso in cui si riscontrasse una intolleranza verso il PG.

In primo luogo, potreste essere intolleranti a questa componente nel caso in cui, utilizzando un liquido, durante la giornata vi venisse un improvviso mal di testa, nausea, mal di gola, vertigini o altri malesseri che non sareste in grado di spiegarvi. Dobbiamo precisare però che prima di accusare il glicole propilenico dovreste tenere conto anche della gradazione di nicotina che avete all’interno del liquido, infatti, anche quest’ultima, se troppo elevata potrebbe portarvi ad accusare alcuni dei malesseri sopracitati.

Quindi, ci sono diversi sintomi che sono indicazioni dirette di una reazione allergica a PG. Questi spesso includono:

  • Gonfiore della lingua
  • Eruzioni cutanee
  • Fastidi nella respirazione con il naso (presenza di abbondanti secrezioni)
  • Dolore acuto (o lieve) durante la deglutizione

Qualora si verificasse uno o più di questi episodi, con tutta probabilità vuol dire che siete allergici al componente PG presente nel liquido (sempre meglio richiedere un consulto medico).

Ovviamente, nel caso in cui si fosse intolleranti a tale sostanza non è assolutamente necessario smettere di utilizzare la sigaretta elettronica, anzi, molti produttori, consci di questo problema hanno studiato delle interessanti soluzioni, come ad esempio liquidi chiamati “fullVG”, o ancora altri liquidi completamente naturali che non portano ad accusare tali problematiche.

Una volta scelto il liquido, bisognerà anche prendere in considerazione l’utilizzo di un atomizzare adeguato, infatti, un liquido (per esempio) fullVG non può essere utilizzato con resistenze superiori all’ohm perché risulta più denso e quindi il cotone con tutta probabilità avrà difficoltà ad impregnarsi, consigliamo quindi di utilizzare resistenze (parliamo di resistenze pronte) non superiori allo 0.8 ohm.

Infine, lo ripetiamo nuovamente, sarebbe sempre meglio consultare un medico per capire come comportarsi e soprattutto la gravità della propria intolleranza al componente del liquido utilizzato.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

15 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago