Categories: Curiosità

Stati Uniti: La VTA mette in guardia sui rischi provenienti dall’imminente scadenza PMTA

Come sappiamo, recentemente la Food and Drugs Administration americana ha nuovamente sottolineato nuovamente l’imminente scadenza prevista dalla PMTA la quale però potrebbe arrecare seri danni al settore della sigaretta elettronica.

L’Associazione americana VTA ha rilasciato una propria analisi inerente alla recente notizia che la Food & Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha anticipato la scadenza inerente alla PMTA (ovvero la revisione dei prodotti del settore della sigaretta elettronica presenti sul mercato o in produzione), inoltre come vi abbiamo riportato in un nostro recente articolo l’associazione delle scuole americane ha chiesto un intervento tempestivo da parte della FDA per stilare una guida che dovrà necessariamente essere rispettata dai produttori per avere l’approvazione da parte dell’ente per essere venduti (oltre a chiedere l’attuazione della proposta di legge “Tobacco 21”).

La cosa strana è che la stessa FDA americana ha rilasciato una dichiarazione che sembra più un allarme che una semplice constatazione degli eventi che potrebbero accadere con l’attuazione delle nuove regolamentazioni e tempistiche imposte dalla PMTA. L’ente ha dichiarato quanto segue:

“In primo luogo, dal punto di vista della sanità pubblica, una scadenza di 120 giorni porterebbe probabilmente a un’uscita sul mercato di massa di prodotti ENDS (ovvero i riscaldatori di tabacco i quali ricordiamo che non devono sottostare alle restrizioni e controlli specific come le sigarette elettroniche).

 Da quanto affermato quindi possiamo intuire che la FDA abbia un effettivo timore che con queste scadenze e con la nuova guida stilata (frettolosamente) per i prodotti del settore, si potrebbe incorrere in un effetto opposto a quello desiderato, ovvero la diminuzione dei prodotti a rischio ridotto e l’introduzione di nuovi prodotti facenti parte del settore dei riscaldatori di tabacco.

La FDA ha anche dichiarato che non vuole assolutamente portare gli ex-fumatori nuovamente sulla strada del tabacco e che certe decisioni, soprattutto quelle inerenti alla guida contenente i punti da rispettare dai prodotti del settore della sigaretta elettronica non deve essere “una scelta frettolosa” ma deve essere ben ponderata e coerente su tutti i progressi che sono stati fatti sino ad ora.

Insomma, sembra proprio che l’ente americano non sia ancora completamente convinto nemmeno delle scelte che sta attuando, viene da chiedersi quindi come potrà andare a finire questa disputa in atto, non ci resta che attendere e sperare nel buonsenso degli esponenti politi e medici.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago