Categories: Curiosità

Trusticert: Cosa sono le schede dati sicurezza (SDS) nel settore delle sigarette elettroniche

L’SDS (Scheda Dati di Sicurezza), o MSDS, è un documento dal valore legale destinato alla filiera professionale (utilizzatori professionali, distributori, negozianti…) che specifica i dettagli completi per maneggiare e conservare correttamente sostanze o miscele pericolose.

L’SDS (Scheda Dati di Sicurezza), o MSDS, è un documento dal valore legale destinato alla filiera professionale (utilizzatori professionali, distributori, negozianti…) che specifica i dettagli completi per maneggiare e conservare correttamente sostanze o miscele pericolose. Trusticert ci da ulteriori spiegazioni del perché una semplice scheda dettagliata è così importante nel settore del vaping europeo ed in particolare italiano.

La Scheda dati sicurezza risulta obbligatoria se una sostanza o miscela è classificata come pericolosa secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 del parlamento europeo e del consiglio e deve essere fornita al distributore/retailer senza che quest’ultimo ne faccia richiesta. Se la miscela non è classificata come pericolosa ma contiene sostanze pericolose, l’SDS deve essere fornita dietro esplicita richiesta.

Fatte le premesse il perché risulta importante per i prodotti del settore sembra scontato ma risulta obbligatoria per il liquidi con nicotina o a zero e per gli aromi o aromi concentrati se classificati come pericolosi. Inoltre risulta obbligatoria anche per le pod o hardware precaricati che contengono liquidi per sigarette elettroniche che richiedono l’SDS.

Le Schede Dati di Sicurezza hanno formati differenti nelle diverse parti del mondo che si conformano alle specifiche legislature. Inoltre anche la pericolosità delle sostanze non è allineata a livello globale. Se prendiamo,ad esempio, L’Unione Europea la SDS deve essere redatta nella lingua dello stato membro per una immediata comprensione da parte degli utilizzatori (non è possibile, per esempio, una semplice traduzione ma è necessario un adattamento nella lingua dello Stato richiedendo una revisione specifica per lo stato di commercializzazione per i prodotti importati) ed il regolamento REACH prevede un formato a 16 sezioni ognuna delle quali ha delle informazioni specifiche ed inoltre la pericolosità della miscela viene definita sulla base del regolamento CLP e degli emendamenti collegati.

E’, d’altro canto, necessaria per non dire obbligatoria la coerenza tra SDS, etichetta ed informazioni trasmesse mediante notifica in quanto frequentemente sono oggetto di verifica durante le ispezioni da parte delle autorità competenti. Nella sezione 2 del formato europeo, come riporta Trusticert, la classificazione miscela/sostanza riporta l’identificazione ed etichettatura dei pericoli (pittogrammi, parole di segnalazione e indicazioni di rischio standard e precauzioni) pertanto è necessaria la coerenza delle informazioni contenute nella Scheda.

Infine la SDS è una informazione importante per il prodotto che identifica la composizione completa del prodotto finito insieme alle informazioni contenute, in quest’ultima, dei singoli ingredienti per la corretta classificazione

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

  

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago