Categories: Curiosità

USA: Al vaglio del Senato il divieto per le spedizioni postali nazionali di sigarette elettroniche

Al vaglio al Senato il blocco delle consegne del servizio postale sulle sigarette elettroniche. Solo corrieri privati e firma di un adulto.

Il Senato sta prendendo in considerazione un disegno di legge che vieterebbe al servizio postale degli Stati Uniti di spedire e consegnare prodotti relativi al settore delle sigarette elettroniche e richiederebbe agli acquirenti online di pagare un extra per la verifica dell’età al momento della consegna. Il costo di un acquisto online potrebbe aumentare fino a 20 dollari e potrebbe recare gravi danni agli utilizzatori di sigarette elettroniche che non vivono vicino a negozi specializzati o utenti con disabilità che vivono in aree rurali.

Il disegno di legge S1253 è noto come legge sulla prevenzione delle vendite online di sigarette elettroniche ai ragazzi (o minori) e la Camera dei Rappresentanti ha già approvato un disegno di legge identico (HR 3942) il 28 ottobre. Se il Senato approva spetterà al Presidente Trump l’ardua decisione di firmarlo e convertirlo in legge o porre il veto.

Il disegno di legge ha attualmente 24 co-sponsor del Senato, tra cui 11 repubblicani. Ciò significa che quasi la metà dei voti necessari (sono necessari 51 voti per approvare una proposta di legge al Senato) è pressoché favorevole alla proposta.

Il disegno di legge obbliga il servizio postale degli Stati Uniti a stabilire regole idonee entro 120 giorni per vietare la consegna dei prodotti. Ciò significherebbe la consegna tramite corrieri privati, che sono più costosi dei servizi postali. Inoltre, l’acquirente sarebbe costretto a pagare per la firma di un adulto alla consegna, un servizio che aumenta notevolmente il costo. 

CASAA ha invitato all’azione per il Bill S 1253 e sta chiedendo ai vapers di agire con urgenza per impedirne l’approvazione.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago