Categories: Curiosità

“Nanny State Index 2019”: Promossa L’Italia, nell’UE è quella che ha la tassazione più bassa.

Torna il consueto appuntamento con il Nanny State Index classifica dei migliori e peggiori stati nell’Unione europea per quanto riguarda il mangiare, bere, fumare e le sigarette elettroniche. 

Come ogni anno, ad Aprile/Maggio, torna a far da padrone il Nanny State Index, una iniziativa lanciata a marzo 2016 che è arrivata al suo 4 anno di presentazione essendo stata un successo mediatico in tutta Europa. Nell’edizione 2018 l’Italia era stata vivamente bocciata ma adesso, nel 2019, si attesta in una posizione, seppur intermedia, verde.

Il Nanny State Index è una classifica redatta da Epicenter e curata da Christopher Snowdon della IEA (Institute of Economic Affairs) con partner provenienti da tutta Europa. 

Il vaping – riporta il documento – è stato sotto attacco in Italia da anni. Nel 2014, l’Italia è diventata il primo paese dell’UE a tassare il liquido delle sigarette elettroniche dopo che lo Stato italiano si è letteralmente “lamentato” per la mancanza di entrate fiscali .

Inizialmente fissata una tassazione di € 0,38 per ml (€ 3,80 per bottiglia standard), l’imposta è stata successivamente aumentata a € 0,3976 e collegata al prezzo medio ponderato (WAP) delle sigarette.

Questo “era” il tasso più alto nell’UE ma fortunatamente, il governo ha accettato di cambiare a novembre 2018 dove l’imposta è stata ridimensionata, da gennaio 2019, a € 0,08 per ml per i liquidi che contengono nicotina contro € 0,04 ad ml per i liquidi che non contengono nicotina. Dei dodici paesi dell’UE che tassano i liquidi l’Italia ora ha il tasso più basso di imposta.

Le vendite transfrontaliere di liquidi per sigarette elettroniche sono state vietate, ma nel gennaio 2019 è stato abrogato il divieto di vendita su internet sul mercato interno. Sembra che l’Italia possa aver voltato le spalle allo svapo.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

           

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago