Categories: Curiosità

Usa: Ancora una volta la sigaretta elettronica è paragonata a quella tradizionale

Durante la “Federazione Americana degli Scienziati” ancora una volta la sigaretta elettronica è stata paragonata a quella tradizionale.

Continua la bufera che da qualche giorno sembra imperversare senza sosta in ambito sigaretta elettronica, solo ieri infatti vi abbiamo riportato in un nostro articolo come alla 72° Assemblea Mondiale della Sanità invece di elogiare un prodotto che sta facendo smettere di fumare milioni di persone in tutto il mondo, la sigaretta elettronica è stata nuovamente paragonata alla sigaretta tradizionale da alcuni esponenti presenti all’assemblea.

Quest’oggi vi riportiamo – secondo quanto riportato sul web – uno scenario piuttosto simile che purtroppo si è tenuto ad un’altra riunione molto importante, ovvero quella della Federazione Americana degli Scienziati, durante la quale ancora una volta la sigaretta elettronica è stata paragonata a quella tradizionale.

Stando a quanto riportato, il tema centrale doveva essere quello della “regolamentazione del settore della sigaretta elettronica e prodotti affini oltre ovviamente alla politica di contrasto rispetto all’utilizzo del tabacco”. Tuttavia dopo un inizio effettivamente incentrato sul tema sopracitato, la riunione si è trasformata in una vera e propria audizione all’interno della quale alcuni esponenti hanno letteralmente “sparato a zero” sui liquidi contenenti nicotina e creati per i prodotti a rischio ridotto.

Il primo ad intervenire è stato il rappresentante della “Philip Morris International”, il quale ha sottolineato che le misure attualmente in vigore (contro il tabacco) non sono sufficienti e che il numero dei fumatori invece che diminuire tende a rimanere stabile nonostante l’aumento dei prezzi del tabacco. Ovviamente uno dei punti a favore di PMI è stata l’approvazione ricevuta in precedenza dalla FDA, la quale afferma che i riscaldatori dell’azienda sono effettivamente meno dannosi rispetto alle sigarette tradizionali.

Il portavoce della lobby ha continuato il suo intervento riportando alcuni importanti dati dove solamente lo 0,1% degli intervistati in Giappone ha iniziato successivamente a fumare dopo aver provato i loro riscaldatori di tabacco e lo 0,4% in Russia.

Dopo il rappresentante di PMI è stata la volta di quello della ormai conosciutissima azienda californiana JUUL, “Sergey Kiselev” il quale ha evidenziato che in Russia il 30% della popolazione utilizza le sigarette tradizionali e che l’assistenza sanitaria del paese ha speso il 5,6% del PIL per cure sanitarie. La proposta è quella di incentivare l’utilizzo di sigarette elettroniche Juul in modo tale da permettere allo stato di risparmiare sulle cure mediche future essendo tale prodotto un dispositivo a rischio ridotto e quindi capace di far smettere di fumare moltissime persone (e migliorarne quindi la salute) .

Insomma, una riunione che inizialmente doveva essere incentrata completamente su di uno studio per la proposta di una legislatura più uniforme e omogenea sulle sigarette elettroniche si è purtroppo trasformata in una vera e propria asta alla quale i due colossi (PMI e JUUL) hanno letteralmente mostrato i muscoli per far valere i loro prodotti piuttosto che il benessere delle persone.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago